Il Governo taglia il 50% dei fondi per le strade sarde, Todde attacca: “Ennesimo schiaffo da Roma”

“Il taglio del 50% dei fondi destinati alla manutenzione delle strade provinciali in Sardegna è l’ennesimo schiaffo da parte del Governo Meloni. Una scelta grave e miope a cui risponderemo”. Così sui social la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde. “È un atto che penalizza duramente la nostra isola – spiega – ridurre da 51 a 27 milioni le risorse tra il 2025 e il 2028 significa mettere a rischio la sicurezza di chi ogni giorno percorre migliaia di chilometri di strade secondarie: lavoratori, studenti, mezzi di soccorso e chiunque abbia necessità di muoversi da un Comune all’altro”.

Per la governatrice “è inaccettabile che, mentre si finanziano opere faraoniche dal dubbio impatto, la Sardegna venga lasciata indietro. Così come è inaccettabile che la Regione debba nuovamente colmare le mancanze del governo, come è successo di recente per il Fondo unico per gli enti locali, che la giunta ha aumentato per compensare i tagli di Roma”. Insomma, chiude Todde, “dovremo sostituirci ancora una volta ad un governo che sceglie di voltare le spalle a chi vive in territori periferici. Non chiediamo privilegi, pretendiamo equità e il rispetto di tutti i cittadini, anche quelli che vivono distanti dai maggiori centri urbani”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share