Il Governo Meloni blocca il Superbonus, in Sardegna è “doccia fredda”

Il Governo Meloni ha bloccato il Superbonus con un decreto del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, prevedendo il divieto esplicito alle Regioni e ai Comuni di acquistare i crediti per ottenere i bonus fiscali. Le reazioni dei consiglieri regionali non si sono fatte attendere, da Francesco Agus ad Antonello Peru.

In Sardegna è stato “una doccia fredda”, secondo Agus, capogruppo dei Progressisti in Consiglio regionale, in quanto in Consiglio si era appena approvato in Finanziaria un emendamento che, invece, lo prevedeva. Agus ha chiesto che si apra un dibattito in aula a riguardo e ha sottolineato come l’emendamento approvato che dà la possibilità alla Regione di attivare un meccanismo di acquisizione dei crediti rappresenti “una delle poche cose giuste fatte dalla maggioranza in questa Finanziaria“. Poi ha attaccato “la Giunta e il presidente, che hanno reagito con il solito sensazionalismo e invece, ieri, la doccia fredda: i casi sono due, o il presidente sapeva di questo indirizzo del Governo, e nonostante tutto non ha ritenuto di informare i sardi, oppure non sapeva niente e, per l’ennesima volta, il ‘governo amico‘ non l’ha considerato degno nemmeno di una telefonata”.

Nel centrodestra si dice preoccupato Antonello Peru (Sardegna al centro), il primo con il collega in Consiglio regionale Stefano Tunis (Sardegna20Venti) a proporre una norma in questa direzione. “Il decreto del governo nazionale è un errore gravissimo che rischia di mettere in ginocchio decine di migliaia di imprese in Italia e nell’Isola – denuncia -. Siamo molto preoccupati, i veri problemi per il mancato gettito li avremmo se bloccassimo del tutto il settore delle costruzioni e tutto l’indotto”. Peru chiede quindi “con forza che si faccia marcia indietro, prima di tutto per salvare le imprese per tutto il lavoro fatto nel 2022. Non è un caso che questa decisione sia stata da subito aspramente criticata proprio dalle associazioni di categoria delle imprese edili a tutti i livelli”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share