Un webinar sulla pagina Facebook di Michele Ennas, consigliere regionale della Lega. Ma “la diretta e gli aspetti tecnici sono curati dai tecnici informatici della Regione”, si legge nel comunicato stampa col quale l’onorevole sta promuovendo il convegno online. I Progressisti parlano già di “utilizzo di risorse pubbliche per finalità private”, dice il capogruppo Francesco Agus.
Ma andiamo con ordine. Per oggi 28 maggio l’esponente del Carroccio chiede di collegarsi con la sua pagina Facebook che si chiama ‘Michele Ennas – Lega Sardegna’, perché alle 17,30 comincia il webinar ‘Transizione ecologico: il futuro della Sardegna’. L’iniziativa è privata. Di partito. Infatti intervengono molte camicie verdi, a cominciare dal coordinatore della Lega in Sardegna, Eugenio Zoffili. Poi ecco Vannia Gava, deputata e sottosegretaria al ministero della Transizione ecologica. Ancora: l’assessora agli Affari generali della Regione, anche lei del Carroccio, Valeria Satta. Ci sarà pure il titolare dei Trasporti, Giorgio Todde, altro salviniano della Giunta sarda.
Interverranno poi Anita Pili, che nell’Esecutivo di Christian Solinas guida l’Industria in quota Sardegna 20venti. Quindi Riccardo Porcu, Dg dell’Innovazione e Sicurezza It in Regione. Invitati anche tre amministratori unici di nomina pubblica: Giacomo Cao del Crs4; Roberto Neroni dell’Arst; Francesco Lippi della Carbosulcis spa. Ecco infine il sindaco di Borutta, Silvano Arru. Il padrone di casa e coordinatore del webinar è Ennas, manco a dirlo.
Allora: l’evento non è un appuntamento pubblico perché, diversamente, verrebbe trasmesso sulla pagina social della Regione. Invece Ennas chiama tutti sulla propria pagina privata, da 3.100 like. Però “i tecnici informatici” dell’assessorato agli Affari generali sono impiegati per la riuscita dell’iniziativa. “Ormai – ragionano nei Progressisti – non si capisce più la differenza tra la guida pro tempore di un’amministrazione pubblica e la propaganda politica di un partito. Inaccettabile che i due aspetti coincidano”.
La domanda è legittima: se dei dipendenti regionali lavorano alle 17,30 di un venerdì per un evento sulla pagina Facebook privata di un onorevole, sono considerati in servizio? E se del caso, chi la paga? I Progressisti hanno acceso i fari sul caso. Poi si vedrà. Ennas, di certo, non può dire che il webinar sia un evento della Regione, perché nella locandina di presentazione c’è grande così il simbolo della Lega. (al. car.)