È stato completato questa mattina il percorso di approvazione dei bilanci di Igea, la società partecipata della Regione preposta alla messa in sicurezza, al ripristino ambientale e alla bonifica delle aree minerarie dismesse. È stato così conseguito l’obiettivo che l’assessore all’Industria, Emanuele Cani, si era prefissato, ovvero l’approvazione nel più breve tempo possibile dei bilanci della società relativi al 2020, 2021, 2022 e 2023.
“Questo ci consentirà di procedere speditamente nella definizione delle linee guida e dunque all’approvazione del nuovo piano industriale”, ha commentato. “Il via libera ai bilanci – ha detto l’amministratore unico di Igea, Tore Mattana – permetterà l’avvio di nuove attività e programmi che potranno concretizzarsi nell’immediato futuro”.