I sindacati da Pigliaru: “Bene l’accordo sul Patto, ora programmiamo insieme”

Una rinnovata apertura al confronto, con l’impegno a dialogare sulle misure per il lavoro e sul più complessivo Piano strategico di sviluppo dell’Isola. Chiesta un’interlocuzione anche per analizzare la prossima finanziaria regionale, sollecitati infine tavoli settoriali. È questo il risultato dell’incontro di ieri fra Cgil, Cisl e Uil, il presidente della Giunta Francesco Pigliaru e gli assessori della Programmazione e dell’Industria, Raffele Paci e Maria Grazia Piras. Prossimo appuntamento sarà a metà settembre, per iniziare a parlare di sviluppo e strategie di bilancio pluriennale.

“Siamo soddisfatti dei chiarimenti, anche in riferimento all’analisi dei motivi che hanno rallentato il confronto con la Giunta – hanno spiegato i segretari generali Michele Carrus, Oriana Putzolu e Francesca Ticca, in una congiunta – molto è dipeso dalle difficoltà oggettive legate a una serie di emergenze insolute e alla disorganizzazione degli uffici, ereditate dalla precedente legislatura, che questa Giunta si è trovata ad affrontare con misure e atti su alcuni dei quali il nostro giudizio è positivo”.

Fra i tanti problemi ereditati, le ristrettezze finanziarie, “tema assunto giustamente come prioritario – hanno detto Cgil, Cisl e Uil – le nuove regole definite nel confronto con lo Stato e la disponibilità immediata di nuove risorse rappresentano un risultato importantissimo che consente di avviare bene la discussione sulla programmazione pluriennale”. I tre sindacati hanno già in mente quali saranno i temi che dovranno essere approfonditi, dalla sanità all’energia, dalle riforme degli enti locali alla semplificazione burocratica fino alle vertenze industriali e alla ridefinizione di progetti di sviluppo locale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share