Geominerario, intesa sulla delibera: verso la ricollocazione di 500 lavoratori

Entro il 10 gennaio la Giunta regionale delibererà sugli oltre 500 lavoratori del Parco Geominerario della Sardegna a rischio licenziamento, definendo tempi, modi e numeri per il loro passaggio a tempo determinato dall’Ati Ifras in Igea, nei Comuni e in altri enti pubblici che abbiamo già aperto cantieri, tutto questo in attesa del bando di gara per selezionare il nuovo concessionario. E’ quanto prevede l’intesa firmata tra il capo di Gabinetto della presidenza della Giunta, Filippo Spanu, e i sindacati dopo la protesta di questa mattina sotto il palazzo della Regione, in viale Trento a Cagliari.

Nel documento è previsto l’impegno della Giunta per la presa in carico degli operai nell’Agenzia per le politiche del lavoro, che dovrà poi stabilire i profili di formazione e orientamento. Quanto all’assegno di disoccupazione, la Regione ha garantito un contributo integrativo per assicurare la continuità di reddito. Varata la delibera, verrà riconvocato il tavolo partenariale per definire il programma dei lavori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share