“La Sardegna e la Sicilia furono protagoniste insieme alle altre Regioni speciali del nuovo faticoso cammino delle autonomie regionali, tracciando il percorso per l’affermarsi, dopo oltre vent’anni, dalle regioni ordinarie che oggi troppo spesso confondono l’esigenza di difendere la specialità come una fastidiosa anomalia e un ingiustificato privilegio”.
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau, intervenendo a Palermo al convegno in occasione dei settant’anni di autonomia siciliana. “La differenziazione dell’ordinamento giuridico degli enti regionali non sono rivendicazioni da giustificare – ha ribadito il massimo rappresentante dell’Assemblea sarda – ma precise esigenze costituzionali, tratte dal nostro ordinamento che non si possono ignorare. Sono convinto – ha sottolineato Ganau – che solo in un sistema federalista rafforzato potremo avere la forza di valorizzare la nostra autonomia speciale”.