“Il tema della servitù militare di Guardia del Moro è stata l’occasione per riportare l’attenzione sulla mancata riconversione di carattere economico e sociale dell’arcipelago, dopo il G8 sfumato e il mancato utilizzo di importanti opere che sono state oggetto di ingenti investimenti di denaro pubblico“. Lo ha detto il sindaco di La Maddalena, Angelo Comiti, che questa mattina a Roma è stato sentito dalla Commissione Difesa della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di servitù militari. “Sono stati spesi circa 470 milioni di euro – ha detto Comiti – che, allo stato attuale, non hanno prodotto neanche un posto di lavoro. Ho trovato grande attenzione da parte della Commissione, c’è la consapevolezza che il tema della servitù militare di Guardia del Moro è un tassello di un discorso più grande sul futuro che si vuole dare a quest’isola. Un futuro che noi vorremmo basato sul turismo, sulla nautica, sull’ambiente e sulla formazione. La Marina, che ha segnato la storia della nostra comunità, deve ora accentuare il ruolo delle Scuole sottoufficiali che possono diventare un polo di formazione d’eccellenza”, ha concluso il sindaco.
Sardinia Post si ferma, la solidarietà della Giunta Todde
La presidente Alessandra Todde e tutta la Giunta regionale esprimono la loro vicinanza ai giornalisti di Sardinia Post, rimasti senza lavoro…