G8 La Maddalena, il sindaco: “Spesi 470 milioni e nessun posto di lavoro”

“Il tema della servitù militare di Guardia del Moro è stata l’occasione per riportare l’attenzione sulla mancata riconversione di carattere economico e sociale dell’arcipelago, dopo il G8 sfumato e il mancato utilizzo di importanti opere che sono state oggetto di ingenti investimenti di denaro pubblico“. Lo ha detto il sindaco di La Maddalena, Angelo Comiti, che questa mattina a Roma è stato sentito dalla Commissione Difesa della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva in materia di servitù militari. “Sono stati spesi circa 470 milioni di euro – ha detto Comiti – che, allo stato attuale, non hanno prodotto neanche un posto di lavoro. Ho trovato grande attenzione da parte della Commissione, c’è la consapevolezza che il tema della servitù militare di Guardia del Moro è un tassello di un discorso più grande sul futuro che si vuole dare a quest’isola. Un futuro che noi vorremmo basato sul turismo, sulla nautica, sull’ambiente e sulla formazione. La Marina, che ha segnato la storia della nostra comunità, deve ora accentuare il ruolo delle Scuole sottoufficiali che possono diventare un polo di formazione d’eccellenza”, ha concluso il sindaco.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share