Fridays for future attacca la Giunta sul metano: “Basta fossile, vogliamo le rinnovabili”. Cani: “Il gas serve all’industria”

E’ polemica tra l’associazione ecologista Fridays for Future Sardegna e l’assessore regionale all’Industria, Emanuele Cani. L’esponente della Giunta Todde aveva annunciato l’intenzione di portare il metano “a tutti i sardi” e questa posizione ha innescato una dura reazione da parte del movimento, che accusa la Regione di non fare abbastanza per favorire una vera transizione energetica. Fridays for Future Sardegna ha criticato l’orientamento della Giunta, definendo la proposta del metano come un passo indietro. “In questo contesto di ostilità verso la conversione energetica reale, la Regione si conferma amica delle multinazionali del fossile, come Snam, promuovendo investimenti in nuove infrastrutture per il gas”, ha dichiarato il movimento in una nota.

Secondo il gruppo ecologista, anche se la grande dorsale del gas sembra essere stata messa da parte, la nuova rete di distribuzione pianificata rappresenta comunque un progetto impattante per il territorio. “Il metano non è più sostenibile del carbone: le sue emissioni lungo tutta la filiera sono responsabili della crisi climatica”, hanno aggiunto. “Mentre si appresta a votare un disegno di legge che vieterebbe l’installazione di impianti di energie rinnovabili (Fer) nel 99% del territorio sardo”, pungono gli ecologisti.

“Noi siamo fermamente convinti che le centrali a carbone debbano essere dismesse – ha replicato Cani, sentito da Sardinia Post -. Però guardiamo con particolare attenzione al settore industriale sardo, che senza il metano sarebbe destinato a sparire dal territorio regionale”. L’assessore della Giunta Todde conferma poi l’impegno per la transizione energetica. “La legge incardinata in Consiglio sulle aree idonee è contro la speculazione e a favore della giusta transizione. Con la norma individueremo gli spazi adatti per gli impianti di rinnovabili. Ma priorità anche – e con una ingente dotazione finanziaria – agli impianti di autoconsumo e alle comunità energetiche”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share