Per Francesco Pigliaru, candidato del centrosinistra alla carica di governatore per le regionali di febbraio, i Centri servizi per il lavoro sono “strutture essenziali”, che possono essere riorganizzati con l’utilizzo dei fondi europei. E se da un lato “bisogna lavorare molto per fornire occasioni ai giovani, restituire fiducia a chi è persino troppo scoraggiato per cercare un lavoro e rendere facile alle imprese la possibilità di dare occupazione, dobbiamo rendere efficaci le strutture, che hanno un personale di grande professionalità e preparazione – ha aggiunto Pigliaru – che non deve essere angosciato in primo luogo dalla propria precarietà”. Secondo l’economista sassarese, inoltre, occorre “superare la distanza tra formazione e mondo del lavoro. La formazione deve essere continua, qualificata per valorizzare e far emergere le possibilità di ognuno”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…