Il Psd’Az sparisce dal Consiglio regionale della Sardegna e Forza Italia raddoppia. Con il passaggio dei consiglieri Gianni Chessa, Piero Maieli e Alfonso Marras al gruppo di Fi, dall’assemblea regionale sparisce la formazione dei sardisti. Il partito che la scorsa legislatura aveva espresso il presidente Solinas. La presentazione del nuovo scenario a Roma con il segretario nazionale Antonio Tajani che subito ha chiarito, nessun dispetto alla Lega (con cui i sardisti avevano un accordo organico) ma una libera scelta. “Sono i consiglieri che hanno aderito a Forza Italia – ha detto Tajani nel corso della conferenza stampa -. Sono eletti e possono spiegare loro la loro scelta. Non voglio mai fare polemica con nessuno. Io sto costruendo, con la classe dirigente di Forza Italia, un progetto politico per rafforzare il centrodestra e allargare i confini del centrodestra”.
Con questo passaggio gli azzurri salgono a sei mentre sparisce lo storico Partito sardo d’azione. Nel corso della conferenza stampa a Roma il consigliere regionale ed ex assessore al Turismo, Gianni Chessa, ha parlato di “passaggio molto, molto meditato di fronte a un progetto politico che ha un’idea di Italia ma anche un progetto che riguarda la Sardegna”. Obiettivo: “Rafforzare questo progetto di crescita, ma soprattutto portare battaglie storiche che sono care ai sardi e cioè l’autonomia e l’indipendenza dei trasporti. Un partito nazionale europeo ci può portare questa possibilità”. Dello stesso avviso anche il sindaco di Bosa, Alfonso Marras: “L’Italia è storicamente moderata e ha bisogno di un partito moderato, garantista e che ha il suo punto di riferimento in Europa nel Ppe“. Quindi la spilletta, donata dal segretario Tajani ai due consiglieri (Piero Maieli, assente per un problema di voli, ha mandato un messaggio). Come ribadito dagli esponenti di Forza Italia si tratta di un primo passo che poi riguarderà anche gli Enti locali. Il passaggio in Consiglio regionale non avrà ripercussioni nella maggioranza ma sugli equilibri e nei rapporti di forza tra i partiti dell’opposizione dato che il gruppo, forte dei 6 rappresentanti diventa il secondo dell’opposizione dietro Fratelli d’Italia con 7 Consiglieri. Sabato mattina Forza Italia si ritroverà à a Cagliari per una manifestazione sulla politica nazionale e sarda anche alla luce delle nuove adesioni.