Forestas, 600 lavoratori aspettano ancora l’assunzione. E l’opposizione attacca la Giunta

Seicento lavoratori dell’agenzia Forestas a casa per il blocco del turnover. Lo denunciano in un’interrogazione diretta al presidente della Giunta Solinas e al neo assessore all’Ambiente, Marco Porcu, i consiglieri del centrosinistra Salvatore Corrias (Pd) e Daniele Cocco (LeU). “La Giunta è colpevole – sostengono gli esponenti di opposizione – perché nonostante l’approvazione il 9 marzo 2022 della legge di stabilità e il via libera dell’esecutivo il 15 luglio 2022, ancora non sono state attivate le procedure di selezione del personale”. Il risultato di tanti ritardi lo spiega Salvatore Corrias: “Ci sono più di 130 comuni montani sardi, cioè quelle che fuori da Cagliari vengono chiamate le zone interne della Sardegna, che hanno un immenso patrimonio boschivo. Bene: quel patrimonio rischia di non essere tutelato, pulito e gestito in prevenzione degli incendi. E ci sono seicento lavoratori tra operai e impiegati che sono in attesa di una chiamata da mesi, a causa della incredibile e incomprensibile inerzia della Giunta regionale”.

Il Piano triennale di Forestas prevede nel dettaglio l’assunzione a tempo indeterminato per il 2022 di 354 operai, 45 impiegati amministrativi e 23 dirigenti. “Solo nell’anno che si sta chiudendo – prosegue Corrias – a 413 sardi e alle loro famiglie con questa inerzia senza motivo è stato negato dalla Giunta Solinas il diritto a un lavoro stabile. Per il 2023 sono previste le assunzioni di 65 operai, 18 impiegati e 9 dirigenti: vediamo se almeno questo pezzo della delibera sarà attuato. In ogni caso l’opposizione è responsabile”. “Abbiamo un nuovo assessore all’Ambiente – spiega Cocco – ma ancora non è pervenuta la sua opinione in merito. Questi ritardi sono imputabili esclusivamente all’arbitrio della Giunta, che fa approvare ogni tanto una legge alla sua maggioranza e poi si dimentica persino di applicarla e non spende i denari che stanzia”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share