Finanziaria, via libera dal Consiglio all’esercizio provvisorio. L’assessore Meloni: “Scelta obbligata”

Via libera all’esercizio provvisorio per il mese di gennaio 2025. L’assessore al Bilancio e vicepresidente della Giunta, Giuseppe Meloni, ha spiegato in aula le ragioni della scelta, sottolineando che si tratta di una decisione “obbligata” dovuta a una serie di provvedimenti contabili che hanno impedito di approvare la manovra finanziaria entro dicembre. “Io per primo avrei voluto evitare l’esercizio provvisorio che comporta la gestione del bilancio in dodicesimi e un rallentamento ulteriore della spesa. Ero convinto che ci fossero residue possibilità per approvare la manovra 2025-27 entro dicembre, purtroppo non è stato possibile”, ha detto Meloni. L’assessore ha poi ribadito l’intenzione di non prorogare ulteriormente il provvedimento, aggiungendo che “negli ultimi 11 anni per otto volte si è ricorso all’esercizio provvisorio”. Secondo Meloni, è ora essenziale “invertire la rotta, nell’interesse dei sardi”.

Il provvedimento, approvato con i voti della maggioranza e l’astensione delle opposizioni, permetterà la gestione delle risorse dal primo al 31 gennaio 2025. La proposta della Giunta ha ricevuto il via libera della commissione Bilancio in mattinata. Durante il dibattito in aula, Fausto Piga, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia, ha rimarcato l’atteggiamento collaborativo dell’opposizione, dichiarando: “Il provvedimento è stato licenziato dalla commissione stamane alle 9.30, e ora lo stiamo già approvando in aula. Questo a dimostrazione dell’approccio sempre collaborativo, responsabile e programmatico di questa opposizione. Facciamo guadagnare tempo a voi, colpevolmente in ritardo, per il bene dei sardi”. Piga ha però espresso dubbi sulla capacità del governo regionale di rispettare i tempi previsti, affermando che “l’esercizio provvisorio si fermi a gennaio mi sembra un obiettivo ambizioso, considerati i tempi della finanziaria”. Il consigliere ha anche lanciato un attacco alla maggioranza: “Siete arrivati in ritardo con la scadenza di bilancio, e ora utilizzate questo dispositivo: non è la prima volta che succede, e non mi scandalizza. Però ricordo bene quando nella scorsa legislatura attaccavate il nostro governo proprio su questo tema. La vostra era propaganda populista e demagogica, ammettetelo e scusatevi”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share