Finanziaria, risorse per l’artigianato. Quaranta milioni di euro alle imprese

Nella prossima finanziaria della Regione ci saranno quaranta milioni di euro a favore delle imprese artigiane. Ad annunciarlo è stato il presidente, Christian Solinas, sottolineando che “con l’approvazione della manovra  la Giunta vuole accelerare sui contenuti politici da condividere con le associazioni delle categorie produttive e i territori per lo sviluppo della Sardegna, riservando però un segnale immediato alle imprese artigiane”. L’obiettivo del governatore è riuscire a portare al 40 per cento la quota a fondo perduto prevista nella legge sul settore del 1952. “La Regione vuole incoraggiare concretamente una Sardegna che, forte delle sue tradizioni e della sua operosità, può conquistare gli scenari nazionali e internazionali proponendo i suoi prodotti in chiave moderna e competitiva”.

L’assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Fasolino, sottolinea la visione strategica alla quale si ispira il documento contabile: “Stiamo presentando una finanziaria tecnica per dare il via all’esercizio provvisorio e condividere con il Consiglio regionale, le categorie e i territori i contenuti politici che saranno oggetto di un maxi-emendamento in cui emergerà una Sardegna che affronta il presente ma è proiettata verso il futuro”. Alcuni contenuti saranno già anticipati nella versione tecnica della finanziaria per dare la percezione che “la Giunta Solinas intende far parlare i fatti anziché limitarsi agli annunci. Nei prossimi giorni incontreremo nuovamente le associazioni di categoria per condividere, passo dopo passo, questo percorso virtuoso”. In questo senso l’accordo tra Stato e Regione sulle entrate “ha offerto maggiori spazi di manovra, che stiamo presidiando e che intendiamo ampliare per assicurare maggiore benessere ai sardi”, ha aggiunto Solinas.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share