Finanziaria: schieramenti condividono le priorità ma l’accordo ancora non c’è

L’intesa ufficialmente non c’è, ma maggioranza e opposizione hanno condiviso le priorità della Finanziaria 2016: lavoro, cultura e istruzione, oltre alle questioni del welfare. Il problema è legato, semmai, alle risorse: in cassa, libere da altri utilizzi, ci sono circa 18 milioni, ma il centrodestra alza il tiro e chiede 100 milioni per il piano sul lavoro, 30 milioni per il sociale e le scuole e nuove risorse per rimpinguare il Fondo unico degli enti locali. “L’incontro con le opposizioni – spiega l’assessore del Bilancio Raffaele Paci a riunione conclusa – rientra nella normale dialettica istituzionale. Credo sia corretto un confronto con consiglieri eletti che hanno tutto il diritto di partecipare al ragionamento e che esprimono altre sensibilità. Abbiamo fatto un’analisi sulle priorità – ricostruisce l’esponente della Giunta – e c’è stata una condivisione sul fatto che le risorse libere sono limitate”.

“Abbiamo già risolto problemi importanti – sottolinea Paci – mettendo 330 milioni in più per la sanità, 70 milioni per eliminare l’aumento delle tasse, e trovato 41 milioni per il sociale. Ora – precisa – dobbiamo pensare ad una Finanziaria dinamica che non si chiude oggi, anzi credo che sia quasi scontato un assestamento di bilancio a luglio”. Pietro Pittalis, capogruppo di Forza Italia, conferma la condivisione sulle priorità ma si è lontani da un vero e proprio accordo tra maggioranza e opposizioni. “Siamo pronti a ragionare su quelle parti della Finanziaria che recepiscono le nostre richieste – argomenta – ma nessuna intesa: spetta alla Giunta e alla maggioranza trovare le risorse e metterle in bilancio. Noi rimaniamo fortemente critici sulla manovra – ribadisce Pittalis – se non avremo risposte sui punti da noi sollevati, faremo un’opposizione ancora più dura”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share