“La Giunta chiarisca subito le conseguenze dell’impugnativa del Governo, di un eventuale accoglimento o dei correttivi che intende adottare”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, coordinatore regionale di Fi Italia-Sardegna, all’indomani dell’impugnativa sulla Finanziaria 2016 da parte del Governo.
“Per quanto riguarda i rilievi sulla norma relativa allo sforamento del Patto di stabilità dei Comuni – sottolinea l’esponente azzurro – è difficile credere alla tesi dell’errore puramente formale sostenuta dalla Giunta Pigliaru. In tal caso il ministero delle Finanze si sarebbe limitato a chiedere le necessarie correzioni e la Giunta non avrebbe avuto difficoltà ad accoglierle, se fosse vero che non incidevano sui conti e non si sarebbe perso inutilmente. Invece, nonostante gli ottimi rapporti di sudditanza tra Pigliaru e Renzi, il Governo ha deciso per l’impugnativa: evidentemente Palazzo Chigi ritiene che invece ci siano delle conseguenze sul bilancio. Non vorremmo che ancora una volta una Giunta regionale che si è distinta per aver ritirato tutti i nostri ricorsi, senza avere ottenuto nulla dal Governo, stesse tentando di nascondere la polvere sotto il tappeto e che a rispondere delle alchimie di Pigliaru e dei suoi esimi colleghi fossero i sindaci dei Comuni sardi. Il presidente della Regione non giochi a nascondino e chiarisca subito in Consiglio la posizione della Giunta”.