Il presidente della Regione, Francesco Pigliaru, l’aveva annunciato dopo il brusco stop al ddl urbanistica: “Ora avanti con la Finanziaria” (leggi qui). È iniziata oggi la fase di ascolto in vista dell’approvazione dell’ultima Finanziaria della Giunta di centrosinistra in programma la settimana prossima. L’assessore al Bilancio, Raffaele Paci, sta illustrando le linee principali della manovra alla conferenza Regione-Enti locali. Nel pomeriggio incontrerà i sindacati e, a seguire, le associazioni datoriali e le imprese. Della conferenza Regione-Enti locali fanno parte i presidenti di Anci e Cal, Emiliano Deiana e Andrea Soddu, l’amministratore unico di Abbanoa, Abramo Garau – tutti presenti al tavolo – e l’assessorato agli Enti locali con il capo di Gabinetto di Cristiano Erriu. Le parti della manovra che più interessano gli Enti locali sono i 50 milioni per i Comuni a rischio dissesto finanziario, la conferma del Fondo unico da 600 milioni, i 45 milioni per il Reis, i 50 milioni per i cantieri di Lavoras. In generale per le politiche sociali sono previsti nella Finanziaria 2019 270 milioni di euro.
Compensi dei commissari delle aziende sanitarie, Bartolazzi replica a Truzzu: “Contratti legittimi, parla di irregolarità che non esistono”
L’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, risponde punto per punto alle accuse mosse dal consigliere di Fratelli d’Italia…