Finanziaria, 450mila euro per la coltivazione della canapa in terreni da bonificare

Anche in Sardegna, come in Puglia, si potrà dare avvio al progetto sperimentale da 450 mila euro in tre anni per bonificare i terreni inquinanti impiantando piantagioni di canapa indiana a basso contenuto di principio attivo (Thc). Lo prevede la Finanziaria 2015, in discussione in Consiglio regionale, che ha approvato gli articoli 18, 19, 19 bis e 20. Tra le norme varate vi sono 600 mila euro – 200 mila per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017 – per il monitoraggio e controllo in attuazione del Programma d’azione della zona vulnerabile da nitrati di origine agricola di Arborea, approvato con delibera di Giunta regionale nell’aprile 2006. Altri 540.000 euro vengono destinati alle discarica di Carbonia e 255 mila per quella di Bono. Inoltre vanno alla Conservatoria delle coste per l’acquisizione del patrimonio immobiliare della Società bonifiche sarde 3 milioni di euro per il 2015 e 2 milioni per ciascuno degli anni 2016 e 2017. Viene inoltre previsto che le risorse destinate ai Comuni per l’approvazione degli strumenti urbanistici rimangano disponibili sino al 31 dicembre 2016, mentre 20 mila euro sono destinati, per ciascuno degli anni 2015, 2016 e 2017, all’acquisto di applicativi informatici per la pianificazione di bacino.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share