“La legge è in commissione Affari costituzionali, sono d’accordo che arrivi il prima possibile in Aula per la sua approvazione”. Così a Cagliari il presidente della Camera Roberto Fico sul disegno di legge costituzionale per l’inserimento del principio di insularità in Costituzione, già passato in prima lettura al Senato.
Un impegno formale per il via libera entro la fine della fine della legislatura? “Diciamo che tanti gruppi sono d’accordo e ci sono senza dubbio buone probabilità”.
Fico è poi intervenuto nella seduta del Consiglio regionale dedicata alla celebrazione dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda: “Voglio assicurare l’attenzione del Parlamento verso le questioni che riguardano le particolari condizioni della Sardegna: ne è conferma, da ultimo, l’approvazione al Senato in prima deliberazione del disegno di legge costituzionale, di iniziativa popolare, sull’insularità. In coerenza con il mio ruolo non intendo pronunciarmi sul merito della proposta – ha precisato – ma non posso che condividere l’obiettivo ultimo di assicurare la coesione e la solidarietà sociale e territoriale del nostro Paese, condizioni primarie per rimuovere, in coerenza con il dettato costituzionale, gli squilibri inaccettabili tra le regioni e per favorire l’effettivo godimento dei diritti della persona”.