Expo, i territori sardi si promuovono. Morandi: “Puntiamo su marchio unico”

Show cooking e degustazioni dei prodotti di qualità, promozione degli eventi nei territori, valorizzazioni della specificità e eccellenze, ma anche sapori e profumi dell’Isola, sono alcuni degli attrattori che le aree della Sardegna promuoveranno a Milano, in un luogo ancora da individuare, in occasione dell’Expo 2015, attraverso un progetto dell’Anci Sardegna nell’ambito di Anci per Expo. A disposizione dei territori e dei Comuni oltre 329 mila euro e quattro moduli settimanali divisi per territori. Inizia dal 23 al 26 luglio il Cagliaritano e il Sulcis-Iglesiente con serate aperitivo, con musica di alto livello e degustazioni, e una mostra mercato delle eccellenze; poi l’Oristanese e il Medio Campidano dal 10 al 13 settembre (con un focus sugli eventi e i prodotti di qualità), e il Nuorese e l’Ogliastra dal 14 al 17 settembre (nella settimana dall’11 al 17 settembre sarà presente anche lo stand della Regione Sardegna) quando si punterà su ambiente, produzioni e longevità.

Quindi la palla passerà al Sassarese e alla Gallura per il quarto modulo dall’1 al 4 ottobre con un percorso dei cinque sensi nell’arco delle quattro stagioni in uno slogan “the four wonderful season”. “Expo sviluppa la massima potenzialità se coinvolge i territori – ha spiegato il presidente dell’Anci, Pier Sardo Scano – e per avere impatto positivo sul tessuto sardo”. L’assessore regionale del Turismo, Francesco Morandi, ha spiegato che l’Isola deve puntare sul marchio unico: “Manca un’organizzazione regionale del sistema turistico che colleghi la parte istituzionale e privata, abbiamo puntato quindi a ricostruire il rapporto tra le associazioni di categoria e la Regione e fra Regione e i Comuni. Oggi esistono le condizioni migliori per presentare la Sardegna come territorio unico e fare ragionamento con privati perché o si va tutti uniti o non si esiste sul mercato. Siamo al punto di maturazione definitivo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share