Europee, Soru: “Dalla crisi non si esce uccidendo la politica”

Arriva anche a Guspini la campagna elettorale di Renato Soru, unico candidato sardo del Pd per il collegio Isole al Parlamento europeo. A dieci giorni esatti dal voto, oggi Soru sarà in Piazza XX settembre, alle ore 16,30, per spiegare le ragioni della sua candidatura. “Dalla crisi – anticipa in una nota l’ex governatore – non usciamo da soli o uccidendo la politica, ma con una politica migliore, con la partecipazione e la generosità. A chi cerca di distruggere l’Europa, vale la pena di ricordare che l’Europa è nata dalle ceneri di una guerra devastante su un progetto di pace e convivenza comune. Oggi – va avanti Soru – c’è da portare a termine quel processo e modificare le regole nel senso della coesione, del maggior benessere e della solidarietà”.

Domani il candidato del P sardo torna nel Sulcis, dove solo pochi giorni fa ha incontrato i lavoratori Alcoa in presidio a Portovesme. Soru farà prima tappa a Iglesias, in Piazza Pichi, alle ore 18, accompagnato dai deputati Emanuele Cani e Francesco Sanna, dal consigliere regionale Pietro Cocco (capogruppo del Pd in Aula) e dal sindaco Emilio Gariazzo. A seguire, musica con i Jokers. Alle 20, invece, l’appuntamento a Carbonia, per l’inaugurazione del gazebo PD Europadays in Via delle Fosse Ardeatine.

A sostegno della candidatura di Soru arriva anche una nota dai giovani dell’associazione renziana FuturDem che sabato, a Mogoro, hanno promosso un incontro-dibattitto sulle Europee al quale hanno partecipato l’ex governatore, l’assessore regionale alle Riforme, Gianmario Demuro, e il segretario del Pd sardo, Silvio Lai. “Vogliamo andare oltre le logiche di campanile – ha detto Federico Porcu, coordinatore di FuturDem Sardegna -. Vogliamo immaginare che esista un candidato che unisca i mondi giovanili di Sardegna e Sicilia, che guardi al Mediterraneo non con una frontiera ma come un orizzonte, che spieghi come isola non significa anche isolamento”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share