Europee, le prime liste Sardegna-Sicilia: ecco i candidati sardi per Strasburgo

Sono state depositate oggi in Corte d’appello a Palermo le liste per le elezioni europee del prossimo 26 maggio nella circoscrizione Sardegna-Sicilia. Per il Pd la capolista è Caterina Chinnici, seguono il medico di Lampedusa, Pietro Bartolo, il sindaco di Nuoro, Andrea Soddu, l’altra uscente Michela Giuffrida, l’ex sindaco di Ustica, Attilio Licciardi, Virginia Puzzolo, Mila Spicola e il sindaco di Sambuca di Sicilia, Leonardo Ciaccio.

Anche per Fdi capolista una donna: è Giorgia Meloni, alle sue spalle il senatore catanese Raffaele Stancanelli, la deputata Carolina Varchi, il sindaco di Avola, Luca Cannata, la messinese Maria Fernanda Gervasi, l’avvocato Francesco Rizzo, la sarda Antonella Zedda di Cagliari, e Francesco Scarpinato, capogruppo in consiglio comunale a Palermo.

Depositata anche la lista de ‘La Sinistra’ per la circoscrizione Sicilia-Sardegna. Capolista Corradino Mineo, seguono Vera Pegna, il professore di arabo alla Kore di Enna, Karim Hannachi, l’ambientalista Anna Bonforte, Matteo Iannitti di ‘Catania bene Comune’, Giovanna Cosenza, Omar Tocco e Cristina Ibba.

Il Partito Comunista, invece, ha come capolista Marco Rizzo, seguono Laura Bergamini, Alberto Lombardo, Giovanna Bastone, Giuseppe Doneddu, Silvia Stefani, Calogero (Gery) Bavetta ed Eleonora D’Antoni.

La lista +Europa con capolista nella circoscrizione isole Fabrizio Ferrandelli, consigliere comunale a Palermo; seguono la sarda Pietrina Putzolu, l’animalista Stefania Ficani, il farmacista messinese Giuseppe Sanò, Silvia Manzi della segretaria nazionale dei Radicali italiani, Marco De Andreis, storico esponente radicale, la bagherese Maria Saeli e il giovane bocconiano Elia Torrisi di Catania.

E c’è anche il partito ‘Pirata’ in corsa nella circoscrizione Sicilia-Sardegna alle europee del 26 maggio: capolista ancora una volta una donna Stefania Calcagno. La lista è stata depositata in corte d’appello a Palermo ma sono in corso le verifiche sulle firme raccolte, ne servono almeno 150 mila. In lista ci sono Luigi Di Liberto, fondatore della community web Tnt Village; Cristina Diana Bargu, Paul Stephen Borile, Sara Bonanno, Rosaria Cuomo, Rosaria Talarico ed Emanuele Somma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share