Archiviate urne e successi M5S anche nell’Isola (tra cui la guida del comune dei Porto Torres) dallo staff di Beppe Grillo è arrivata una nuova mail. L’hanno ricevuta le tre dissidenti di Assemini, cittadina alle porte di Cagliari: per Rita Piano, Irene Piras e Stefania Frau dopo la sospensione è arrivata l’espulsione. Fuori dal Movimento 5 Stelle per una violazione degli “obblighi assunti all’atto di accettazione della candidatura” – si legge nel testo inviato per conto del leader – non solo, pure dei “principi fondamentali di comportamento degli eletti”. Accuse già formalizzate con la prima mail di oltre un mese fa e che si declinano con l’atto di boicottaggio nei confronti del sindaco Mario Puddu e della giunta. Accuse diffamatorie, si legge ancora nel testo arrivato via web. Le tre consigliere del Movimento, ormai ex, avevano accusato pubblicamente, prima in Consiglio comunale, poi con un esposto alla Procura della Repubblica, l’esistenza di uno staff occulto che darebbe indicazioni alla giunta. Non solo: i tecnici avrebbero dei chiari conflitti di interesse, secondo la ricostruzione delle tre consigliere, in merito a collaborazioni precedenti e ai profili professionali. Mancherebbe, inoltre, una regolarizzazione dell’incarico di fiduciari, tra l’altro con precedenti esperienze politiche e militanza nel centrosinistra.
Ora, secondo la mail, restano dieci giorni alle tre per inviare controdeduzioni per l’espulsione e fare “ricorso al Comitato d’appello”, in riferimento alle norme del regolamento interno. Si contesta anche il “danno di immagine” attuale al Movimento o che potrebbe derivare. Le tre consigliere rigettano le accuse e hanno già consegnato tutti i documenti sui fatti denunciati alla magistratura.