Enti locali, 10 milioni di euro per uniformare i salari dei dipendenti

Trasferire 10 milioni alle amministrazioni locali con l’obiettivo di uniformare i salari e lo status giuridico dei dipendenti degli enti locali con quelli del personale del Sistema Regione. Procedono quindi i lavori del gruppo di coordinamento per l’attuazione del Comparto Unico degli Enti locali, guidato dall’assessorato degli enti locali, finanze e urbanistica, insieme all’assessorato della programmazione, bilancio, credito, assetto del territorio e degli affari generali, personale e riforma della Regione, oltre che dai rappresentanti degli enti locali.

“Dai recenti incontri del gruppo di coordinamento – ha dichiarato l’assessore Francesco Spanedda – è emersa chiaramente una convergenza di intenti nel voler trasferire alle amministrazioni locali i 10 milioni di euro stanziati dalla legge regionale 18/2023 per il 2024 nel più breve tempo possibile. Questo – ha concluso l’esponente della giunta Todde – è un segnale chiaro, una prima risposta anche alle richieste delle organizzazioni sindacali e dei comitati che da anni premono per l’attuazione del Comparto Unico”.

L’attuazione del Comparto Unico è infatti uno degli obiettivi principali del Piano di Sviluppo regionale della Sardegna, un documento fondamentale in fase di redazione che stabilisce obiettivi, strategie e politiche che la Regione intende realizzare durante la legislatura.

È stata inoltre condivisa la volontà di utilizzare come criterio di distribuzione delle risorse il numero di dipendenti per Comune. L’obiettivo è mettere le amministrazioni comunali nelle condizioni di beneficiare rapidamente delle risorse previste dall’attuale normativa regionale. La giunta si è impegnata a trasferire tempestivamente le somme e a predisporre una delibera di indirizzo per la distribuzione delle risorse nell’ambito della contrattazione integrativa, garantendo l’uniformità del trattamento di tutti i lavoratori comunali, così da evitare disparità e sfruttare pienamente le opportunità offerte dalla norma.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share