In vista dei nuovi compiti che attendono l’Ente foreste, tra i quali quello di protezione civile, la Giunta regionale ha approvato una delibera che consente di stabilizzare 312 operai. Il percorso, che verrà definito secondo criteri oggettivi, riguarda i lavoratori a tempo determinato semestrale addetti alla cantieristica e quelli dell’attività antincendio. L’Ente foreste procederà a ripartire il personale da stabilizzare fra le varie sedi territoriali, tenendo conto del numero di dipendenti e delle esigenze specifiche. Le stabilizzazioni rientrano nel Piano triennale del fabbisogno di personale 2015-2017 predisposto dall’Ente.
“Dopo tanti anni sono riprese le stabilizzazioni legate ai nuovi compiti di tutela ambientale dell’Ente che consentirà di rendere più efficace la difesa del territorio – commenta l’assessore dell’Ambiente Donatella Spano – È una stabilizzazione basata su turnover nel rispetto della legge nazionale”. Secondo l’assessore degli Affari generali, Gianmario Demuro, “è un passo significativo che riguarda direttamente lavoratori impegnati in servizi rilevanti nel quadro dell’attività dell’Ente Foreste”.