Energia, Serra (M5S): “Stop alle rinnovabili che tolgono terre per l’agricoltura”

Stop alle energie rinnovabili che tolgono spazio all’agricoltura e al pascolo. È l’appello lanciato dalla senatrice del M5S, Manuela Serra, con un’interrogazione ai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente e della tutela del territorio del mare.

Oggetto; il progetto denominato “Flumini Mannu”, tra i Comuni di Decimoputzu e Villasor. ” Se si bilanciano – spiega Serra – i vantaggi e gli svantaggi derivanti per i sardi da questa attività, si comprende che sottrarre centinaia di ettari di territorio all’agricoltura e al pascolo, non sono verosimilmente un buon affare per la Sardegna. Inoltre, non si comprende il motivo per il quale non si prediligano aree già degradate per l’installazione di queste strutture”.

Movimento cinque stelle all’attacco. “Lo scopo dell’energia rinnovabile – insiste la senatrice – dovrebbe essere quello di rendere autonomi e autosufficienti i territori, le famiglie e le piccole e medie imprese dai gestori nazionali più o meno unici. Si dovrebbe preferire, quindi, la distribuzione orizzontale e non verticistica dell’energia elettrica. Una centrale da 55 megawatt, sebbene termodinamica, produce energia centralizzata che, successivamente, un unico gestore/proprietario dovrà distribuire e vendere in maniera verticistica, anche a migliaia di chilometri rispetto al luogo di produzione”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share