Elezioni, un emiliano da candidare in Sardegna: slitta la decisione dei Leu

È slittata a domani la decisione dei Leu sulle candidature in Sardegna: tra i ‘Liberi e uguali’ dell’Isola c’è malcontento perché il capolista alla Camera, nel collegio plurinominale del Centro-Sud, potrebbe essere Claudio Grassi, emiliano classe ’52, responsabile organizzativo di Sinistra italiana (Si).

Il caso Grassi rischia di diventare un boomerang per i Leu che, oltre a Si, mettono insieme Mdp e Possibile: il collegio plurinominale del Centro-Sud è infatti l’unico dove, stando ai sondaggi, i ‘Liberi e uguali’ sardi potrebbero eleggere un parlamentare. Il posto, in teoria, dovrebbe andare o al civatiano Thomas Castangia o al bersaniano Yuri Marcialis. Ma poi sono spuntate logiche nazionali che vorrebbero paracadutare nell’Isola un non sardo per assegnargli un seggio sicuro.

LEGGI ANCHE: Elezioni, Sardegna terra di conquista: seggi tolti e candidati dal ‘continente’

Oggi a Roma era prevista l’ultima riunione sulle liste. Ma è arrivato il rinvio a domani perché oltre al caso Grassi in Sardegna ci sono problemi analoghi in Abruzzo e in Sicilia. Al tavolo siederanno sempre tutti i segretari nazionali – Roberto Speranza (Mdp), Pippo Civati (Possibile) e Nicola Fratoianni (Si) più il candidato premier Piero Grasso e l’ex presidente Laura Boldrini.

Intorno alle 17,30, proprio Castangia ha postato un commento su Facebook da cui si intuisce la linea dei Leu isolani, decisi a non accettare candidati imposti da Roma. “Informo semplicemente del fatto che – è scritto – che tutte le forze politiche che hanno dato vita a Liberi e Uguali in Sardegna hanno condiviso e inviato al tavolo nazionale una proposta unitaria sulla composizione delle liste. Ribadisco unitaria e condivisa e aggiungo rispettosa dei criteri approvati dall’assemblea nazionale di liberi e uguali. (al. car.)

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share