Via libera definitivo al progetto Iscol@, il piano straordinario di edilizia scolastica per interventi di messa in sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici. Sono 242 i Comuni che hanno potuto usufruire delle risorse messe a disposizione la scorsa estate dalla Giunta Pigliaru, che oggi – dopo l’obbligato passaggio in Commissione – ha reso operativo il programma. Al 31 dicembre 2014 erano stati messi a disposizione già 12,5 milioni, mentre erano stati impegnati altri 16 milioni, facendo fronte al 100% delle richieste pervenute. Per l’esecutivo regionale questo atto “segna l’avvio delle Scuole del nuovo millennio, in linea con le esperienze di edilizia scolastica avanzata e di qualità. Si tratta del seguito degli interventi per la messa in sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici – si legge in una nota -. Anche questo segmento di azioni mira a interventi di riqualificazione di alta qualità architettonica ed è pensato a partire dalle istanze dei territori sovra-comunali, sulla base delle richieste dei sindaci”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…