Dopo i recenti disservizi sulla tratta marittima Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, l’assessora regionale ai Trasporti Barbara Manca ha incontrato in videoconferenza la sua omologa corsa, Flora Mattei, per discutere le problematiche che stanno compromettendo i collegamenti tra Sardegna e Corsica.
“Abbiamo condiviso con l’assessora corsa l’esigenza di un intervento congiunto per semplificare le normative applicabili a queste tratte”, ha dichiarato Manca. “L’obiettivo è ottenere una deroga che consenta di utilizzare traghetti certificati per il trasporto nazionale, conformi agli standard di sicurezza ma più adatti ai nostri porti e alle specificità del collegamento”.
Tra le soluzioni discusse, si è parlato di ampliare le rotte esistenti, come quelle tra Ajaccio e Porto Torres, e Porto Vecchio e Golfo Aranci, con l’introduzione di traghetti di maggiore capacità. Si è anche ipotizzato di potenziare la tratta Bonifacio-Santa Teresa con navi di dimensioni adeguate per garantire maggiore affidabilità e frequenza. Un altro punto centrale del colloquio è stato l’utilizzo del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia, per creare un progetto normativo condiviso che preveda, tra l’altro, obblighi di servizio pubblico più strutturati per garantire collegamenti regolari e continui tra le due isole.
“La collaborazione tra Sardegna e Corsica è fondamentale per superare le difficoltà e costruire un sistema di trasporti efficiente”, ha concluso.