La Giunta ha approvato definitivamente l’istituzione dell’Osservatorio regionale sulla dispersione scolastica, su proposta dell’assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino. La struttura, finanziata con i fondi Por Fse, opererà fino al 2020 e avrà una dotazione finanziaria di un milione e 500mila euro, già previsti nella programmazione unitaria 2014-2020. L’Osservatorio ha il compito di realizzare l’anagrafe regionale degli studenti e dell’edilizia scolastica. Dovrà supportare la programmazione regionale in materia di istruzione, con attività di analisi del fabbisogno formativo del territorio regionale e monitorare le politiche regionali in materia di istruzione, con analisi statistiche su fenomeni scolastici rilevanti, tra cui gli apprendimenti e l’offerta formativa. Si occuperà, inoltre, di attività di comunicazione e animazione territoriale. La struttura si compone di tre articolazioni: tavolo tecnico interistituzionale, tavoli tematici e struttura tecnica di supporto. “L’istituzione dell’Osservatorio completa l’architettura del programma Tutti a Iscol@ e rappresenta anche un’azione di carattere strutturale permanente – spiega l’assessore Firino – Abbiamo sempre sostenuto che accanto agli investimenti occorresse un monitoraggio costante sullo svolgimento del programma e una lettura chiara e puntuale sui risultati ottenuti. Con questo passaggio si rafforza il rapporto con il mondo della scuola, il quale verrà sistematicamente coinvolto nelle decisioni in materia di abbandono”.
Frase del consigliere comunale Carta contro Fassino, polemiche nel Pd: arrivano le scuse
Nel Partito Democratico sardo polemica infuocata dopo un commento pubblicato sui social dal consigliere comunale di Cagliari, Davide…