• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Deposito nucleare, la rivolta dei sindaci. Onnis: “Basta con imposizioni di Roma”

5 Gennaio 2021 Politica
Condividi su whatsapp

“Quando lo Stato italiano guarda alla Sardegna, i sardi hanno da temere”. Comincia così la dichiarazione di Maurizio Onnis (nella foto) sul verdetto della Sogin, la spa con sede a Roma che ha ufficializzato la mappa dei Comuni “idonei” a ospitare il Deposito nazionale delle scorie nucleari. Onnis, sindaco di Villanovaforru, è stato oggi la priam fascia tricolare a prendere posizione contro i quattordici siti individuati nell’Isola e spalmati in ventidue centri.

Onnis ha pubblicato innanzittutto un post su Facebook, nel quale ha scritto ancora. “La notte scorsa è stata pubblicata la ‘Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi)’ allo stoccaggio delle scorie prodotte nei decenni passati dalle centrali nucleari della Penisola. In altre parole, ci si prepara a costruire il deposito in cui tali scorie verranno conservate per sempre. La Corona de Logu, assemblea degli amministratori locali indipendentisti sardi, esprime la sua assoluta contrarietà al progetto. Niente e nessuno potranno convincere il nostro popolo a sobbarcarsi il peso della custodia dei rifiuti nucleari. Un popolo mai consultato e mai ascoltato sulle questioni che più contano e lo riguardano rigetta senza alcun appello il progetto di Roma. Tocca ai sardi decidere del proprio destino. Basta con l’imposizione di politiche dall’alto! Basta!”.

Sentito da Sardinia Post, il sindaco aggiunge ancora: ” sardi hanno il diritto di decidere del proprio destino. Cederlo significa anche scoprire, da un giorno all’altro, che possono metterti in casa montagne di scorie nucleari. Allo stesso tempo – prosegue Onnis – devo evidenziare l’assoluta mancanza di capacità negoziale della Regione. La cosiddetta ‘autonomia’ non garantisce ai sardi alcun margine di libertà nelle scelte che contano davvero. Aggiungiamoci l’acquiescenza dei governanti regionali ai governi romani: il risultato è un’isola supina ai capricci di Roma”.

Onnis lancia un appello. A tutti i sardi, perché l’opposizione alla discaric a nucleare sia battaglia civica prima ancora che politica: “Possiamo e, direi, dobbiamo iniziare a ragionare in una prospettiva che ci veda protagonisti ed artefici del buon vivere nella nostra isola”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13