Dalla Regione 900mila euro per il sardo: si insegnerà a scuola, come il catalano

Via libera in commissione Istruzione alla programmazione dell’insegnamento di sardo e catalano nelle scuole. La Regione metterà a disposizione 900mila euro che finanzieranno due linee di interventi: 500mila euro andranno alle scuole di ogni ordine e grado per l’insegnamento e l’utilizzo veicolare del sardo e del catalano di Alghero in orario curriculare, 400mila saranno invece utilizzati per la realizzazione di laboratori didattici in orario extracurriculare. “Con questo programma diamo attuazione alla legge del 2018 che disciplina la politica linguistica regionale – spiega l’assessore all’Istruzione, Andrea Biancareddu -. Dopo le difficoltà dovute alla pandemia l’insegnamento del sardo e del catalano potrà finalmente entrare a regime”.

LEGGI ANCHE: Sportelli e progetti culturali in sardo: due milioni dal Governo e dalla Regione

I progetti saranno selezionati sulla base di alcuni criteri: il numero delle adesioni degli alunni, le ore di insegnamento riservate all’utilizzo veicolare delle lingue delle minoranze storiche, la continuità con precedenti esperienze, la qualità della proposta didattica, l’utilizzo di docenti interni agli istituti scolastici. Lo scorso anno sono stati presentati 68 progetti per l’insegnamento del sardo curriculare: 14 hanno riguardato la scuola dell’infanzia, 54 invece la scuola primaria. Per quanto riguarda i laboratori didattici, si terrà conto della esperienza maturata, della integrazione con i progetti di sardo curriculare e della partecipazione ad altre iniziative regionali o comunitarie. “Le due linee di finanziamento saranno estremamente flessibili – ha concluso Biancareddu -: le risorse potranno essere spostate da un settore all’altro in base al numero dei progetti presentati”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share