Dalla Regione 50 milioni per gli impianti sportivi, l’assessora Portas: “Distribuzione equa delle risorse tra i Comuni”

di Aurora Vinci

50 milioni di euro destinati ai Comuni per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi in Sardegna, e 4 milioni riservati alle società sportive. Questi i fondi stanziati dalla Regione Sardegna a favore di interventi di manutenzione e adeguamento degli impianti sportivi pubblici. La misura, presentata oggi dall’assessora allo Sport, Ilaria Portas, rappresenta il più grande finanziamento mai destinato all’impiantistica sportiva nell’isola.

“La nostra priorità è stata garantire una distribuzione equa e trasparente delle risorse – ha spiegato l’assessora – mettendo al centro le esigenze di tutti i Comuni, dalle città ai piccoli centri”. “Lo sport non è solo attività fisica – ha continuato Portas – ma è anche uno strumento fondamentale per favorire l’aggregazione sociale, la coesione dei territori e il contrasto al disagio giovanile”. 

I fondi sono stati ripartiti in base alla dimensione demografica dei Comuni, così da garantire un’equa distribuzione delle risorse sul territorio regionale. 16 milioni di euro sono stati destinati ai Comuni con più di 15 mila abitanti, per un totale di 26 interventi finanziati, mentre altri 16 milioni ai Comuni con una popolazione compresa tra i 5 mila e 14.999 abitanti, con 19 interventi sostenuti su 41 domande pervenute. Infine, sono stati destinati 18 milioni di euro per i Comuni sotto i 5 mila abitanti, i quali hanno permesso di finanziare 33 interventi su 215 domande arrivate. Grazie all’iniziativa, in totale sono stati erogati 78 interventi, garantendo almeno un progetto approvato per ciascun territorio.

Oltre ai fondi destinati ai Comuni, sono stati stanziati 4 milioni di euro per le associazioni sportive dilettantistiche, con l’obiettivo di sostenere la manutenzione e l’ammodernamento delle strutture sportive dell’isola.  

“Abbiamo registrato un altissimo interesse, con oltre 9mila domande da parte delle famiglie per contributi legati alle attività sportive – ha detto l’assessora – questo ci dimostra quanto ci sia bisogno di sostegno per permettere a tutti, anche alle famiglie meno abbienti, di accedere allo sport”. 

Anche il presidente del Coni Sardegna, Bruno Perra, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa “Questi fondi rappresentano una risposta concreta alla necessità di un sistema sportivo che funziona, ma che aveva bisogno di un sostegno deciso – ha sottolineato – la velocità con cui i Comuni hanno risposto dimostra l’urgenza di questo intervento”. 

Con questa misura, la Sardegna si propone di diventare un modello di eccellenza sportiva, offrendo a tutte le comunità strutture moderne e sicure. “Questo è solo l’inizio – ha concluso Portas – c’è ancora tanto da fare, ma crediamo fermamente che nessuno debba essere lasciato indietro”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share