regione sardegna viale trento

Dalla Giunta due milioni per minori sardi e stranieri in comunità

Quasi due milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, a sostegno dei minori sardi in comunità e dei minori stranieri non accompagnati. Arru ha precisato che si tratta del finanziamento che ogni anno la Regione fa a favore delle comunità che ospitano minori, cui si aggiunge, per quest’anno, un intervento per i bambini e gli adolescenti stranieri che arrivano senza genitori a seguito dello straordinario flusso migratorio in Italia e in Sardegna. “Abbiamo l’esigenza – afferma l’assessore – di dare risposte rapide e adeguate di fronte a queste situazioni, dando priorità all’interesse del minore e intervenendo quanto più tempestivamente possibile sulle forme di disagio che possono derivare dal dover lasciare la propria terra, in tenera età e in contesti socio-ambientali precari. Dalla rilevazione fatta con le Prefetture, risultano 158 i minori stranieri non accompagnati presenti nel nostro territorio, ai quali, nonostante alcuni siano in attesa di identificazione e di accertamento dell’età, è necessario garantire assistenza e accoglienza. E’ indispensabile venire incontro alle richieste dei Comuni, soprattutto quelli più piccoli, che sono in difficoltà nell’accoglienza di profughi minorenni”. “D’intesa con il Governo e con le altre Regioni – è scritto nella delibera – è possibile consentire temporaneamente, alle comunità che accolgono anche minori stranieri non accompagnati, di ricevere un numero di ospiti superiore fino al 25% della capienza autorizzata e consentire ai Comuni, in accordo anche con le Prefetture competenti, l’attivazione di strutture temporanee che in tali circostanze di straordinarietà non consentirebbero di attendere il complessivo riordino degli standard di accoglienza dei servizi alla persona, il cui iter amministrativo è in corso di definizione”. Al 9 settembre i progetti a favore dei minori in comunità che avranno un finanziamento straordinario sono 24 e riguardano 18 minori e tre madri come nuovi inserimenti, 26 minori e due madri come inserimenti in regime di prosecuzione. Il contributo per i minori stranieri non accompagnati terrà conto del contributo statale di 45 euro al giorno, come per i minori inseriti nelle comunità già autorizzate, mentre sarà di 25 euro al giorno per le strutture temporanee autorizzate in via straordinaria all’accoglienza.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share