Dal ministero ok a impianto agrivoltaico a Siamaggiore, la Regione: “Non si farà, non rientra in una area idonea”

La Regione ribadisce il no agli impianti agrivoltaici non conformi alla normativa regionale sulle aree idonee e non idonee per le rinnovabili. L’assessora all’Ambiente, Rosanna Laconi, ha chiarito che il parere favorevole espresso dalla Commissione Pnrr-Pniec del ministero dell’Ambiente per il progetto agrivoltaico “Fattoria Solare Siamaggiore 1” non è vincolante e non sostituisce la legislazione regionale. Laconi ha sottolineato che la Regione non concederà autorizzazioni per impianti che non rispettino le aree idonee definite dalla Legge 20/2024.

La Commissione valuta la compatibilità generale dei progetti, ma il suo parere non ha valore autorizzativo, precisa l’assessora. “L’autorizzazione finale spetta esclusivamente alla Regione Sardegna, che applica la propria normativa in coerenza con il quadro nazionale, in particolare con il Decreto Legislativo 387/2003”, ha spiegato Laconi.

La Regione impugnerà il parere della Commissione e il decreto ministeriale. “Ci impegneremo a difendere con fermezza la corretta applicazione delle normative nelle sedi opportune, per assicurare che la pianificazione energetica della Sardegna rispetti le regole e non sia soggetta a interpretazioni arbitrarie”, ha concluso l’assessora.

Foto d’archivio

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share