“La ‘questione sarda’ appare, in questi mesi, confinata sullo sfondo delle questioni importanti, eppure i dati sullo stato dell’apparato produttivo, sull’ occupazione e il diffondersi delle vecchie e nuove povertà sono impressionanti. Per questo, si è deciso, in modo assolutamente trasversale di presentare una mozione quadro con l’obiettivo di portare il Parlamento a discutere con il governo le necessarie misure di contrasto alla feroce crisi economica e sociale dell’isola. Uguale iniziativa è stata adottata in Consiglio regionale”. Lo hanno dichiarato i parlamentari sardi, il senatore Luciano Uras (SEL) e il deputato Roberto Capelli (CD), primi firmatari della mozione quadro, presentata sia alla Camera che al Senato, sulla gravissima situazione in cui versa la Sardegna. Il documento è stato sottoscritto anche dai deputati Capelli, Dellai, Tabacci, Labriola, Piras, Vargiu, Di Gioia, Lo Monte, Fauttilli e dai senatori Uras, Angioni, Floris, Cotti, Serra, Barozzino, Bencini, Bignami, Bocchino, Campanella , Casaletto, Cervellini, Compagnone, De Cristofaro, De Petris, De Pietro, De Pin, Dirindin, Gambaro, Mussini, Petraglia, Ricchiuti, Romani Maurizio, Scilipoti Isgro’, Sposetti e Stefàno. “A causa dei parametri imposti dalla finanza pubblica – hanno proseguito Uras e Capelli – sono anni che la Sardegna è colpita nei diritti fondamentali, del lavoro, della mobilità di persone e merci, e dell’istruzione. I collegamenti in continuità territoriale sono sistematicamente messi in forse, mentre la dispersione scolastica ha raggiunto i più alti indici in Europa (27%). La Sardegna versa un grande tributo verso lo Stato e l’intera comunità nazionale, ad iniziare dall’ampio territorio sottoposto a servitù militare, merita perciò – hanno concluso – una rinnovata attenzione da parte del Paese e delle Istituzioni parlamentari e di governo”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…