Crisi idrica in Sardegna, la denuncia di Lai (Pd): “Isola di nuovo dimenticata dal Governo Meloni, niente soldi nel Decreto emergenze”

La Sardegna è stata esclusa dai finanziamenti del Governo, nonostante l’emergenza idrica che ha colpito gravemente l’Isola nell’ultimo anno. Nel nuovo Decreto emergenze, che sarà discusso alla Camera entro febbraio, non è stato previsto alcun intervento per affrontare la crisi dell’acqua in Sardegna, mentre alla Sicilia sono stati destinati 100 milioni di euro per l’acquisto di dissalatori mobili. Un’assenza che ha suscitato l’indignazione di Silvio Lai, deputato del Pd membro della Commissione bilancio, che ha dichiarato: “Come al solito, il Governo dimentica la Sardegna, nonostante le nostre esigenze siano chiare e urgenti”.

Lai ha evidenziato come la seconda relazione del commissario per l’emergenza idrica abbia già definito 13 interventi prioritari per la Sardegna, per un totale di 310 milioni di euro, da realizzare in aree come l’Ogliastra, le dighe di Govossai e Olai, gli acquedotti del Coghinas, l’hinterland di Cagliari e il Nuorese. “Sono opere necessarie e non rimandabili – ha sottolineato Lai – ma, nonostante questo, il Governo ha scelto di non intervenire. Si tratta di interventi infrastrutturali che dovrebbero essere considerati prioritari, eppure si interviene solo per la Sicilia, con soluzioni tampone come i dissalatori mobili, che hanno una portata minima”.

La proposta avanzata da Lai, insieme ai suoi colleghi, prevede un emendamento per ottenere i 310 milioni di euro necessari per la Sardegna, con una copertura finanziaria proveniente dai fondi previsti per il ponte sullo Stretto di Messina. “Con 1,6 miliardi di euro si potrebbero coprire le opere urgenti per l’Appennino meridionale, la Sicilia e la Sardegna – ha spiegato – una cifra pari a un decimo delle risorse stanziate per il ponte sullo Stretto, con la differenza che queste opere servirebbero a evitare la desertificazione e a risolvere l’emergenza idrica, mentre il ponte continua a sollevare dubbi sulla sua utilità e praticabilità”. Lai ha poi concluso con una critica severa all’atteggiamento del Governo: “Abbiamo presentato un emendamento per garantire gli investimenti necessari per contrastare la scarsità d’acqua in Sardegna, ma il Governo continua a essere assente su opere così fondamentali, limitandosi a piccoli interventi di scarsa rilevanza. È inaccettabile che una crisi come quella idrica in Sardegna venga completamente ignorata”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share