• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Covid, crisi nera anche per Ncc e taxi: dalla Regione quattromila euro a testa

26 Dicembre 2020 Attualità, Politica
Condividi su whatsapp

Tra le tantissime categorie che hanno subito un duro colpo a causa della pandemia ci sono gli operatori del trasporto pubblico locale non di linea, taxi e noleggio con conducente (Ncc), e la Regione ha deciso di stanziare fondi esplicitamente per loro: un’indennità una tantum di quattromila euro a testa. “La Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore alla Programmazione e Bilancio, Giuseppe Fasolino, lo stanziamento di 4 milioni di euro a compensazione del mancato reddito – si legge in una  nota della Regione -. Destinatari della misura sono i titolari di licenza taxi e di noleggio con conducente, sia che si tratti di lavoratori autonomi e sia che si tratti di titolari di partita Iva, nella misura di 4mila euro per ciascun beneficiario”.

“Andiamo incontro al comparto del trasporto privato che da febbraio a oggi, a fronte di uno stop generalizzato della mobilità delle persone, ha dovuto comunque sostenere i costi per assicurare i servizi di pubblica utilità – spiega l’assessore Fasolino -, generando una situazione complicatissima che sta minando alle fondamenta un settore importantissimo per l’economia della Sardegna perché strettamente legato all’industria del turismo”.

“Lo stop agli spostamenti  – aggiunge – ha infatti determinato un profondo stato di crisi nel turismo, negli eventi aziendali e congressuali, nelle mostre alle scuole e in tutte le attività che implichino uno spostamento delle persone all’interno del territorio nazionale con effetti evidenti su chi garantisce quelli spostamenti sotto forma di trasporto”. L’espoente della Giunta Solinas, in conclusione, spiega:  “La misura è la risposta immediata e concreta alla sofferenza di tutti quegli operatori che stanno subendo importanti perdite economiche a causa del Covid, con margini negli utili drasticamente ridotti e disponibilità finanziarie non più sufficienti a garantire il servizio”.

“Soggetti attuatori del programma di aiuti – prosegue la nota della Regione -, saranno le Camere di Commercio, in continuità con la collaborazione attualmente operativa tra il Centro regionale di Programmazione e la Camera di Commercio di Sassari, soggetto capofila del progetto ‘Enterprise-Oriented’. Gli indennizzi al trasporto privato si aggiungono diversi interventi portati avanti dall’amministrazione regionale e finalizzati a sostenere i diversi comparti produttivi della Sardegna”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13