“Sono autorizzate le funzioni eucaristiche ordinarie”. Il presidente Christian Solinas lo dice alle 18,50, mentre illustra la nuova ordinanza con la quale la Regione si adegua al decreto del premier Giuseppe Conte, il nuovo Dpcm che entra in vigore dal 4 maggio. Il via libera alle messe va in controtendenza rispetto al divieto che resta in tutto il Paese. Solinas ha dunque strizzato l’occhio alla Cei e precisato: “Le funzioni possono celebrarsi attenendosi però alle misure di sicurezza, quindi bisogna evitare gli assembramenti e tenere il distanziamento sociale”. Questa è l’unica novità che deroga totalmente il Dpcm di Conte, perché la riapertura anticipata di alcune attività legate alla cura della persona, come i saloni di parrucchiera, i negozi di abbigliamento e quelli di scarpe a partire dall’11 maggio, saranno possibili solo nei Comuni dove l’indice di contagio (tecnicamente Rt) sarà inferiore allo 0,5. E questo si capirà solo nei prossimi giorni, quando “i dati specifici saranno diffusi dall’assessorato alla Sanità”. (al. car.)
Comunali, Pd e Riformisti per Nuoro presentano un listone a sostegno di Emiliano Fenu
Il Partito Democratico e i Riformisti per Nuoro fanno fronte comune in vista delle prossime elezioni Comunali: nasce…