• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Cotti (M5S) a Ganau: “Manca impegno Regione su referendum contro scorie”

18 Giugno 2015 Politica
Condividi su whatsapp

Il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau è stato audito questa mattina dalla commissione bicamerale per le Questioni regionali, nell’ambito delle problematiche concernenti l’attuazione degli statuti delle regioni ad autonomia speciale e con particolare riferimento al ruolo delle Commissioni paritetiche previste dagli statuti medesimi. Il senatore Roberto Cotti (M5S) ha richiamato l’attenzione del presidente Ganau sulla problematica del deposito unico nazionale scorie nazionali. Cotti ha chiesto al presidente Ganau se oltre al referendum consultivo e alla contrarietà politica manifestata negli atti del Consiglio regionale, la Regione avesse promosso azioni ed obiezioni in sede di Commissione paritetica, “tanto più che la Regione – ha detto Cotti – assegna a tale organismo un ruolo di fondamentale importanza nella regolamentazione dei rapporti conflittuali fra le Amministrazioni dello Stato e l’Amministrazione regionale”, come ha chiarito lo stesso presidente della Sezione regionale di controllo per la regione Sardegna della Corte dei conti.

Per Cotti, infatti, il divieto di trasportare, stoccare, conferire, trattare o smaltire, nel territorio della Sardegna rifiuti, comunque classificati, di origine extraregionale (contenuto nella legge 6/2001, Ndr), poteva rappresentare un valido motivo per ottenere che la Sardegna fosse preventivamente esclusa dalle aree in cui potrebbero essere stoccate le scorie. La notizia diffusa oggi sull’imminente istituzione di un tavolo Stato-Regione che affronti congiuntamente più temi, tra i quali servitù militari e deposito scorie nucleari, rafforza l’ipotesi già paventata da Cotti: quella di “un Governo che, pur non avendo interesse a scegliere un sito sardo per le scorie, intende tenere sulla corda i sardi per poi barattare il no alle scorie in Sardegna con il non-ridimensionamento o chiusura dei poligoni militari”. “Oppure – aggiunge Cotti – per cercare di presentare il non-arrivo delle scorie come concessione di favore del Governo nazionale, ovvero come successo politico di quello regionale”.

Nel ribadire l’assoluta contrarietà ad ospitare in Sardegna il deposito unico nazionale delle scorie nucleari, già espressa dal Consiglio regionale, il presidente Ganau ha confermato sia l’assenza di azioni legali della Regione Sardegna, sia l’interessamento della Commissione paritetica. Il senatore Cotti ha manifestato in ultimo la condivisione delle azioni dei Comitati sardi che si battono contro l’arrivo delle scorie nucleari in Sardegna.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13