Continuità territoriale, centrodestra e Psd’Az contro la Giunta. Manca: “Nessuna lezione da chi ha perso tre anni per fare un decreto deficitario”

La continuità territoriale torna a infiammare il dibattito politico in Sardegna. Dopo le accuse lanciate dal centrodestra all’indirizzo della Giunta Todde, con toni durissimi da parte dell’ex assessore regionale ai Trasporti Antonio Moro e del deputato di Forza Italia Ugo Cappellacci, arriva la replica secca dell’attuale assessora ai Trasporti, Barbara Manca, che respinge le critiche e ribalta le responsabilità.

“Non intendiamo accettare lezioni di puntualità e tempismo da chi ha impiegato quasi tre anni a concordare un nuovo decreto ministeriale per la continuità territoriale sarda, che si è poi rivelato sottodimensionato e deficitario”, afferma l’assessora in una nota diffusa in risposta agli attacchi del centrodestra. “Il centrodestra vinse le elezioni nel febbraio 2019, e il loro decreto fu approvato solo nel novembre del 2021. Noi in appena sei mesi abbiamo modificato il decreto ereditato, incrementando strutturalmente i voli e, per la prima volta, grazie al dialogo con le compagnie, disponiamo anche dei dati di prenotazione dei passeggeri”.

Una risposta che arriva a stretto giro dopo l’affondo di Antonio Moro, presidente del Psd’Az, che ha denunciato il “ritardo certificato” della Giunta Todde nella predisposizione del nuovo bando e la conseguente proroga dell’attuale sistema di collegamenti aerei tra la Sardegna e la penisola. “Non saranno rispettate le tempistiche europee – ha detto Moro – che impongono la pubblicazione della gara almeno sei mesi prima della scadenza dei contratti in essere, ossia entro il 25 aprile 2025. E prima ancora serve un confronto con la Commissione Europea. Il centrosinistra aveva promesso in campagna elettorale di cancellare il vecchio bando, definito una sciagura, ma oggi ne ripropone la fotocopia”.

Sul tema è intervenuto anche Ugo Cappellacci, deputato forzista ed ex presidente della Regione, che ha parlato di “ritardo preoccupante” e di un “quadro sconcertante” per la mancata apertura di un dialogo formale con Bruxelles. “Tutto fa pensare a una nuova proroga dell’attuale assegnazione, con i limiti che ormai sono sotto gli occhi di tutti. La presidente Todde – ha aggiunto – continua a coprire le mancanze della sua giunta a colpi di annunci. Nessuna traccia di tariffa unica, idee confuse sulla mobilità dei residenti e ancora più confuse su quella dei sardi emigrati. E intanto l’unico atto concreto resta un comunicato stampa”.

A stretto giro la controreplica dell’assessora Manca, che rilancia: “Oggi possiamo sederci al tavolo con il ministero dei Trasporti senza l’acqua alla gola. Il nostro obiettivo è ottenere un vero miglioramento qualitativo rispetto agli anni passati. Se non avessimo prorogato l’attuale modello, la Sardegna sarebbe rimasta senza continuità territoriale. È stato proprio il nostro tempismo a garantire il servizio, nonostante fossimo appena insediati”.

L’esponente della Giunta Todde sottolinea inoltre che i tempi più lunghi sono stati dettati dalla necessità di “costruire una banca dati indispensabile per difendere un modello di continuità solido, una banca dati che al nostro arrivo era totalmente inesistente. Preferiamo prenderci il tempo necessario – ha detto – piuttosto che arrivare impreparati al confronto con il Ministero e l’Europa, come è avvenuto in passato”. Sulle tempistiche del nuovo decreto, l’assessora rassicura: “L’approvazione procede spedita, anche se non dipende solo da noi. Ma siamo tranquilli e sereni”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share