Via libera dal Consiglio regionale al provvedimento “omnibus” che stanzia 4,707 milioni di euro per interventi sul patrimonio culturale e la valorizzazione dei territori, occupazione, opere pubbliche e rischio idrogeologico. In particolare il provvedimento, approvato con 32 voti favorevoli e uno contrario, mette in circolo 2,3 milioni di euro per la tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale, 250mila euro per interventi a tutela dei parchi e delle aree protette, 500mila euro per la gestione della risorsa idrica in agricoltura, 200mila per lo sport, 677mila per la promozione del turismo, artigianato e commercio, 150mila per tutela, valorizzazione e marketing dei prodotti agricoli e 150mila euro per la manutenzione ordinaria e la sicurezza dei porti. Previsti anche incentivi all’esodo del personale della Fluorite di Silius in liquidazione e risorse contro il rischio idrogeologico. Una parte dello stanziamento, pari a 1,177 milione euro, arriva dalla spesa corrente dei trasferimenti agli enti locali.