L’emergenza sanitaria, le richieste di intervento per sostenere l’agricoltura, e la realizzazione della macro regione del Mediterraneo occidentale con il ruolo attivo della Regione. Sono gli argomenti che saranno trattati dalle riunioni del Consiglio regionale. Domani, martedì 17 e mercoledì la Sesta Commissione “Sanità”, presieduta da Carla Fundoni (Pd) sarà impegnata in due sopralluoghi all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari e gli ospedali “Brotzu” e “Microcitemico” di Cagliari.
Per quanto riguarda il comparto agricolo, domani, alle 10,30, si riunirà la Quinta Commissione “Attività Produttive” guidata da Antonio Solinas (Pd). In programma l’audizione dei rappresentanti di Agci Agrital Sardegna, Associazione armatori, Confcooperative Fedagripesca e Lecgaccop sulla situazione della pesca nelle acque interne della Sardegna. Alle 11.30, la Commissione sentirà i rappresentanti della Fondazione Distretto Sardegna Bio sulle prospettive di sviluppo del comparto biologico in Sardegna. La questione governo del territorio sarà al centro degli appuntamenti di mercoledì 18 settembre.
Alle 16.30, è convocata la seduta della Quarta Commissione “Governo del Territorio” presieduta da Roberto Li Gioi (M5S). All’ordine del giorno l’esame delle proposte di legge n.35 “Tutela, conservazione e valorizzazione della fitodiversità autoctona della Sardegna” e n.43 “Norme relative alle attività di tutela e valorizzazione della flora autoctona e degli habitat naturali e seminaturali della Sardegna”.
Sulla questione Autonomia, infine, per giovedì 19 settembre si riuniranno anche la Prima e la Seconda. Alle 10, la Commissione “Autonomia” presieduta da Salvatore Corrias (Pd) sentirà una delegazione del Comitato per il comparto unico di contrattazione Regione-Enti Locali. Seguirà l’esame delle proposte di legge n.1 (realizzazione della macroregione del Mediterraneo Occidentale: attivazione del ruolo propositivo della Regione Sardegna) e n.41 (realizzazione del Gruppo europeo di cooperazione territoriale del Mediterraneo).
Alle 11.30 si riunirà invece la Commissione “Lavoro e Cultura” guidata da Camilla Soru (Pd) che ascolterà l’assessore al Lavoro Desirè Manca sul programma di contrasto alle povertà con particolare riferimento alla misura “Bonus assunzionali e di stabilizzazione del lavoro” e la costituzione presso Aspal di un fondo per la formazione continua di lavoratori neo assunti. La Commissione sentirà inoltre una delegazione del Coordinamento unitario dello spettacolo dal vivo.