Consiglio, Ganau a Desini: “Nessun rallentamento dell’attività consiliare”

Il presidente del Consiglio regionale della Sardegna, Gianfranco Ganau risponde alle accuse che il capogruppo di Sdl, Roberto Desini, ha rivolto all’Assemblea sarda, lamentando in una lettera inviata ieri alla segreteria del presidente un rallentamento ingiustificato dell’attività consiliare.

«Come riportato nel verbale della conferenza dei capigruppo del 7 luglio – sottolinea il presidente Ganau – la proposta che io stesso ho avanzato relativamente alla pausa estiva, era quella di proseguire l’attività del Consiglio senza alcuna interruzione, salvo quella strettamente necessaria per adempiere agli obblighi sindacali del personale. Non può sfuggire all’onorevole Desini e al suo gruppo – prosegue Ganau – che a condizionare la ripresa dei lavori è stata l’attesa di due sentenze, una del Consiglio di Stato arrivata il 26 agosto e l’altra del TAR arrivata invece il 4 settembre che hanno ribaltato le decisioni assunte precedentemente, rimodulando di fatto la composizione consiliare».

Il presidente Ganau ricorda che il Consiglio è stato convocato immediatamente, esattamente l’8 settembre, dopo soli tre giorni dalla notifica dell’ultima sentenza, arrivata il 5, per ricomporre il plenum e per deliberare gli unici provvedimenti perfezionati dalle commissioni che tra l’altro si sono riunite anche nei giorni precedenti.

«Credo sia scorretto – aggiunge il presidente Ganau – prendere come riferimento solo le riunioni del Consiglio per quantificare genericamente l’attività dello stesso. È un atto di semplificazione che non tiene conto dei temi che l’Aula sta affrontando e che riguardano riforme strutturali importanti e decisive per il futuro della nostra Regione, come la riforma sanitaria, il riordino della rete ospedaliera, la riforma degli Eni locali e quella dell’Ente foreste, solo per citare quelle attualmente in discussione. Si tratta di argomenti – conclude Ganau – che richiedono prioritariamente un’ampia discussione, tempi non brevi e massima condivisione nelle commissioni competenti, prima di approdare in Aula».

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share