Comune Cagliari, un mese di lavoro: il bilancio del sindaco Zedda

A un mese dall’insediamento del Consiglio comunale e della Giunta il sindaco Massimo Zedda affida alla sua pagina Facebook un primo bilancio. “È trascorso poco più di un mese dall’insediamento del Consiglio comunale e della Giunta – ricorda sul social network il primo cittadino – . Ci siamo subito adoperati per analizzare la situazione finanziaria del Comune, della Città Metropolitana e la programmazione dei fondi europei. Si sono costituite anche le 11 Commissioni consiliari permanenti per cui l’Amministrazione è entrata in piena operatività”.

Parlando dei mercati ricorda “abbiamo istituzionalizzato i tavoli di confronto con i Comitati che rappresentano gli operatori del mercato di San Benedetto e di via Quirra– scrive Zedda – incontrato la Soprintendenza per verificare lo stato dei beni e dei progetti per la città”.

In un mese sono state anche “numerose le assemblee con le società partecipate e controllate dal Comune e della Città Metropolitana: Abbanoa, Cacip, Ctm, Fondazione Mosos, Fondazione Teatro Lirico, ITS, Parco di Molentargius, Parco di Gutturu Mannu“.

Parlando strettamente di questioni legate alla vita di tutti i giorni dei cittadini, come l’igiene pubblica e i cantieri, il sindaco precisa abbiamo “avviato una pulizia straordinaria di strade e marciapiedi; accelerato sui lavori nei cantieri di via Roma (il 1° lotto sarà concluso a settembre, il 2° nella primavera del 2025), piazza Matteotti e viale Trieste. Proseguono anche i lavori dell’Arst per la metro leggera, per cui il tratto tra viale Diaz e via del Cimitero fino a via della Stazione vecchia sarà a doppio senso fino a febbraio. Sono stati riavviati nel Lungomare Poetto i primi interventi di manutenzione ordinaria con il ripristino della recinzione delle aeree del sistema dunale e dell’area cani”.

Comune vicino alle persone fragili e a chi resta in città anche a Ferragosto: “Siamo intervenuti in favore delle persone fragili con l’iniziativa “Estate solidale”, viste le alte temperature – ricorda il primo cittadino – . A questo proposito abbiamo evidenziato, fino al 15, l’Allerta rossa per le ondate di calore”, infine “per chi resta in città a Ferragosto, l’offerta culturale, di musica, cinema e spettacolo, già avviata, continua il 14 e il 15 con la rassegna Si muove la città”.

Tantissimi i commenti al lungo post pubblicato su Facebook, tanti cittadini segnalano problemi su cui vorrebbero si intervenisse al più presto in diversi quartieri e zone della città, altri si limitano a fare i complimenti per quanto fatto in questo primo mese.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share