urna voto

Comunali, sull’Isola cala l’affluenza al voto: alle 19 ha votato solo il 35.3%

Forte contrazione nell’affluenza del voto sull’Isola. Ecco i dati.

Aggiornamento delle ore 19

Si conferma in calo l’affluenza alle urne anche in Sardegna. Alle 19 nei 35 Comuni chiamati alle urne ha votato il 35,3% contro il 37,4 delle precedenti consultazioni. Quasi un crollo ad Iglesias, unico capoluogo di provincia: 31,5% l’ultima rilevazione del Viminale, otto punti in meno (39,3) del voto precedente. Stabile invece nel confronto col passato Assemini, dove l’affluenza è stata del 26,9% (26,5). Sassari è la provincia con il maggior numero di votanti, 47,4% (49,1), seguita da Olbia Tempio con 45,6% (47) e Medio Campidano con 42% (42,2). Cagliari fanalino di coda con 31,6% (32,2) preceduta da Carbonia Iglesias con 32,4% (39,1), Ogliastra con 33,3% (29,6), Nuoro con 39,7% (40,7) e Oristano con 39% (41,6).

Alle 12 ha votato il 13,58% contro il 14,26 delle precedenti consultazioni.

A Iglesias la percentuale dei votanti si è fermata al 12,48, il dato precedente era di 15,11.

Assemini in controtendenza: qui ha votato il 12,13% rispetto al 10,78 dell’ultima consultazione.

Carbonia Iglesias è la provincia con l’affluenza più bassa, 12,49%, seguita da Cagliari (12,96%), Ogliastra (13,52%), Oristano (13,65%), Nuoro (14.34%) e Medio Campidano (14,60%). Le più virtuose Olbia Tempio (17,38%) e Sassari (17,10%).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share