Comunali Olbia, centrosinistra sceglie candidato sindaco: oggi le primarie

Carlo Careddu, Rino Piccinnu, Gianni Ricciu, Renato Azara e Andrea Mascia. Cinque uomini si sfidano oggi nelle primarie di coalizione a Olbia. I primi tre hanno alle spalle una lunga militanza politica nel Pd; gli ultimi due, rispettivamente imprenditore e pilota, si lanciano nell’agone politico per la prima volta .

Seggi aperti fino alle 21.

I nove seggi allestiti in tutto il territorio comunale si sono aperti questa mattina alle 08 e, fino alle 21, daranno la possibilità agli elettori di scegliere il futuro candidato sindaco del centrosinistra. Per votare occorre presentarsi nel proprio seggio indicato nel certificato elettorale con un documento di identità. L’apposita commissione per le elezioni primarie specifica che il voto non rappresenta alcun vincolo di adesione ai partiti della coalizione. Non è prevista nessuna forma di pagamento ma gli elet­to­ri po­tran­no libe­ra­men­te ade­ri­re con un con­tri­bu­to vo­lon­ta­rio per age­vo­la­re le spese so­ste­nu­te nell’or­ga­niz­zazione dei seggi.

L’imprenditore e il pilota, gli outsider.

I volti nuovi delle primarie 2016 sono Renato Azara, imprenditore del settore nautico e Andrea Mascia, il pilota di Meridiana balzato agli onori della cronaca per la plateale protesta sulla torre-faro dell’aeroporto Costa Smeralda contro i tagli della compagnia aera. Sostenuto dal Partito dei sardi Azara, 59 anni, rappresenta il modello di imprenditore artefice della propria fortuna. La sua idea di amministrazione è improntata al dialogo fra le varie parti della società con una particolare attenzione al mondo dell’imprenditoria, cui è affidato il difficile compito di far ripartire l’economia del territorio. Il comandante Andrea Mascia è approdato al Partito Democratico da indipendente dopo aver avuto contatti con il Meet up Amici di Beppe Grillo. Cagliaritano, 58 anni, Mascia ritiene che per far ripartire Olbia occorra risolvere le emergenze, prima fra tutte l’assenza di pianificazione nei trasporti.

I tre veterani.

I tre amministratori d’esperienza proposti nelle primarie della coalizione civica sono: Carlo Careddu, avvocato (Pd) e assessore all’Urbanistica dell’attuale amministrazione; il commercialista Rino Piccinnu, anche lui Pd e attuale assessore ai Servizi sociali; l’imprenditore Gianni Ricciu (Pd), consigliere comunale. Il programma di Careddu è proseguire la pianificazione già avviata e creare un modello di sviluppo ecosostenibile. Piccinnu si propone di lavorare garentendo la continuità con il passato, un percorso che lo ha visto in prima linea nel mondo del sociale che richiede ancora tanto impegno. Il consigliere comunale Gianni Ricciu offre un punto di vista legato alla sua attività di impresario edile e punta sulla riqualificazione del lungomare cittadino e sul recupero delle aree demaniali che al momento non possono far parte della pianificazione di Olbia.

L’affluenza.

Buona l’affluenza alle urne. Alle 13 Olbia ha risposto con 2300 voti distribuiti nelle 9 sezioni allestite. Si fa la fila nei seggi dei quartieri più popolosi, in via Galvani, via Vittorio Veneto e in zona Bandinu. Alle 18 ci sarà un nuovo aggiornamento ma, secondo le stime, alla chiusura dei seggi, prevista alle 21, potrebbero aver votato oltre 5000 persone.

Costanza Bonacossa

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share