Emiliano Fenu nuovo sindaco di Nuoro. Ancora non lo spoglio non è concluso e lo scrutinio è andato avanti con una certa lentezza: i primi dati ufficiali dalle 44 sezioni cittadine sono arrivati soltanto nel tardo pomeriggio. Ma la tendenza sembra chiara.
Intorno alle 18, è stata la sezione 14 di via Aosta a fornire le prime indicazioni sulle preferenze espresse per i candidati alla carica di primo cittadino. In testa, con un ampio margine, c’è Emiliano Fenu, deputato del Movimento 5 Stelle e candidato della coalizione del Campo largo, che in quella sezione ha ottenuto 261 voti, pari al 63,3%.
Segue Giuseppe Luigi Cucca, sostenuto dal centrodestra e dalla lista civica “Alleanza Solo Nuoro”, con 106 preferenze (25,7%). Più distaccati gli altri due sfidanti: Lisetta Bidoni, con “Progetto per Nuoro”, si è fermata a 47 voti (10,4%), mentre Domenico Mele, espressione di Democrazia Sovrana Popolare, ha raccolto 10 consensi (2,4%). La tendenza sembra consolidarsi anche dalle sezioni successive: il vantaggio di Fenu sembra essere netto.
“Una vittoria chiara, che chiude una fase politica e ne apre un’altra. Una scelta netta da parte delle nuoresi e dei nuoresi, che hanno premiato un progetto serio, costruito con metodo e visione”. Così in una nota il Pd Sardegna. “Il Partito Democratico ha creduto fin dall’inizio nella necessità di unire, di lavorare per un campo largo e riformista capace di dare risposte concrete a una città che da troppo tempo aspettava un’amministrazione all’altezza delle sue necessità – si legge -. Questa vittoria è anche il frutto di un lavoro collettivo, di una campagna fatta senza scorciatoie, con incontri, ascolto e una proposta credibile”. Ora, sottolineano, “non ci resta che governare. Lo faremo con lo stesso approccio con cui abbiamo costruito questa candidatura: con serietà, senza proclami, e con il massimo senso del dovere. Grazie a chi ci ha dato fiducia. Ora si lavora”.
Un dato positivo arriva dall’affluenza, che si è attestata al 62%, superando quella registrata alle precedenti comunali (58,8%).