Comunali Cagliari: la candidata di Alternativa Emanuela Corda

Emanuela Corda, nata a Cagliari il 23 novembre 1974, ha conseguito la Maturità classica e svolge l’attività di Libero professionista. Deputata per due legislature (dal 2013 – 2018 e 2018 – 2022), è presidente di Alternativa dal febbraio 2023. È stata capogruppo in commissione difesa e Presidente della Commissione bicamerale per le Questioni Regionali. Attualmente è tornata alla libera professione, che svolgeva prima di essere eletta in Parlamento, occupandosi di grafica e comunicazione.

E’ candidata sindaco di Cagliari con Alternativa, il partito nato nel febbraio 2021 dall’iniziativa di un gruppo parlamentare costituito da 13 deputati e tre senatori, tra cui l’ex deputata Emanuela Corda, espulsi dal Movimento 5 Stelle per il No alla fiducia al Governo Draghi.

Emanuela Corda: “Alternativa – di cui Corda è anche presidente nazionale – è oggi presente in molte regioni d’Italia, dove cittadini consapevoli e motivati dalle buone idee, senza rivendicazioni d’appartenenza ad un campo ideologico, si impegnano per costruire e far crescere un progetto politico serio e concreto che infranga le logiche del bipolarismo di sistema”.

La politica attuale si basa, è il parere della candidata, “sul mantenimento del potere e attraverso sistemi elettorali “escludenti” e profondamente antidemocratici, impedisce ad altre forze esterne e potenzialmente popolari, di partecipare alla vita democratica del paese e di incidere nei processi decisionali a tutti i livelli istituzionali”. Alternativa si propone dunque di parlare, in primis “a coloro che dal sistema dominante sono stati esclusi e non sentendosi rappresentati, alimentano sempre più, l’ampio bacino dell’astensionismo. Il suo obiettivo è “riportare a votare e a credere nella buona politica fatta per i cittadini e il bene comune, chi non ha più un sogno e una speranza”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share