La Sardegna ha i suoi primi 26 sindaci che in questa tornata elettorale del 2022 hanno corso senza rivali. Unica lista presentata in tutto il Comune. Ad Arzachena, Calangianus e Carloforte si aggiungono adesso altri ventitré centri. All’appello manca solo Milis, nell’Oristanese, dove arriverà il commissario perché non è stato raggiunto il quorum: è andato a votare solo il 34,9 per cento degli aventi diritto.
SUD SARDEGNA. A Castiadas è stato eletto Eugenio Murgioni, a Vallermosa Francesco Spiga, a Nurallao si registra la conferma della sindaca uscente Rita Aida Porru. una delle donne in corsa in queste Comunali del 2022. A Pimentel ce l’ha fatta Damiano Aresu.
PROVINCIA DI ORISTANO. Ad Aidomaggiore è sindaco Antonello Virdis. A Nureci eletto Emanuel Atzori; a Siamanna riconfermato Franco Vellio Melas, così come a Tinnura resta in Municipio Pietro Fadda. Mandato bis a Tresnuraghes per Giovanni Maria Luigi Mastinu. A Zerfaliu obiettivo centrato per Pinuccio Chelo, a Mogorella la fascia tricolore diventa Lorenzo Carcangiu. A Seneghe eletta Albina Mereu.
NUORESE E OGLIASTRA. A Sorgono il nuovo sindaco è Francesco Zedde; a Teti confermato Costantino Tidu; a Lodine eletto Davide Cualbu; a Girasole Lodovico Piras. Alfredo Cannas è il primi cittadino di Osini, Giovanna Porcu di Orune.
PROVINCIA DI SASSARI. Ad Anela eletto Giangiuseppe Nurra; a Florinas ecco Enrico Lobino, a Padria entra in Municipio Alessandro Mura. Antonella Buda ce l’ha fatta a Semestene, Pietro Carbini a Santa Maria Coghinas.
LO SPOGLIO. Negli altri 38 Comuni (su 65) lo scrutinio comincerò alle 14. Nell’Isola l’affluenza definitiva è stato del 56,3%.